Quali sono le radici più profonde di quel mix di culture che chiamiamo ‘civiltà mediterranea’? Quali commistioni e quali scambi hanno prodotto il suo frutto più completo, ossia la città, come luogo delle comunità che plasmano il loro territorio e i loro spazi? Quali elementi formarono il sostrato condiviso di usanze, tradizioni, idee, scoperte ed innovazioni che hanno messo a confronto e mischiato popoli diversi per millenni. Cosa ha fatto, dalla ceramica alla metallurgia, dalla gastronomia all’architettura, dall’arte alla religione di un mare una culla di civiltà? L’archeologia può servire a sviluppare queste domande e cercare delle risposte non scontate, toccando con mano quello che gli antichi popoli del Mediterraneo ci hanno lasciato. Punto di osservazione privilegiato del corso è l’antica città fenicia di Mozia, posta al centro del “mare di mezzo”. Attraverso l’esperienza diretta dello scavo, con immagini prese dal vivo, il corso vuole far toccare a chi vorrà parteciparvi le tessere del grande mosaico della civiltà mediterranea. Il diario dello scavo - il libro dell’archeologo - e la piccozzina usata per scavare saranno i due strumenti che ci condurranno attraverso il mare a scoprire cosa furono realmente queste antiche città, e come il loro contributo è ancora parte della nostra memoria condivisa.
Ofrecido Por
Alle origini della civiltà mediterranea: archeologia della città dal Levante all’Occidente - III-I millennio a.C.
Universidad de Roma La SapienzaAcerca de este Curso
2096 vistas recientes
Fechas límite flexibles
Restablece las fechas límite en función de tus horarios.
Certificado para compartir
Obtén un certificado al finalizar
100 % en línea
Comienza de inmediato y aprende a tu propio ritmo.
Nivel principiante
Aprox. 11 horas para completar
Italiano
Fechas límite flexibles
Restablece las fechas límite en función de tus horarios.
Certificado para compartir
Obtén un certificado al finalizar
100 % en línea
Comienza de inmediato y aprende a tu propio ritmo.
Nivel principiante
Aprox. 11 horas para completar
Italiano
Ofrecido por
Programa - Qué aprenderás en este curso
1 hora para completar
Modulo
1 hora para completar
3 videos (Total 25 minutos), 1 lectura, 1 cuestionario
1 hora para completar
Modulo
1 hora para completar
3 videos (Total 26 minutos), 1 lectura, 1 cuestionario
1 hora para completar
Alla scoperta di Mozia
1 hora para completar
3 videos (Total 28 minutos), 1 lectura, 1 cuestionario
1 hora para completar
Ideologia e vita
1 hora para completar
3 videos (Total 33 minutos), 1 lectura, 1 cuestionario
Reseñas
- 5 stars93,91 %
- 4 stars5,21 %
- 1 star0,86 %
Principales reseñas sobre ALLE ORIGINI DELLA CIVILTÀ MEDITERRANEA: ARCHEOLOGIA DELLA CITTÀ DAL LEVANTE ALL’OCCIDENTE - III-I MILLENNIO A.C.
por NP21 de jun. de 2020
Grazie! Un corso fantastico che mi ha permesso di capire meglio le origini della civiltà mediterranea.
por LB25 de abr. de 2021
affascinante, ben spiegato, si nota la passione del docente che riesce a trasmettere a chi ascolta, ottimo materiale di studio aggiuntivo
por AP25 de jun. de 2020
Un corso ben fatto, ricco di spunti interessanti raccontanti in modo avvincente e con passione. Grazie
por SP19 de jul. de 2017
Grazie per questo corso! Interessante e coinvolgente!
Preguntas Frecuentes
¿Cuándo podré acceder a las lecciones y tareas?
¿Qué recibiré si compro el Certificado?
¿Hay ayuda económica disponible?
¿Tienes más preguntas? Visita el Centro de Ayuda al Estudiante.